Skip to main content

Trekking Buonopane -  Madonna di Stavia - Fondo D‘Oglio

Partiamo da Buonopane, un paesino nel comune di Barano d'Ischia, famoso come suggerisce il nome stesso per la capacità della sua popolazione di fare dell'ottimo pane casareccio. Tuttavia, Buonopane è anche celebre per la "fonte di Nitroli o Nitrodi", conosciuta anche come la "fonte della giovinezza", una sorgente naturale le cui acque hanno proprietà terapeutiche, particolarmente benefiche per la pelle e l'apparato digerente.

Proseguiamo verso la statua della Madonna, posta su una collina alta circa 300 metri nella località di Buttavento, dove siamo sorpresi da un panorama mozzafiato su Campagnano, situato a sud-est di Ischia, sul Castello Aragonese, Ischia Ponte e sulle isole di Procida e Vivara. Questa vista ci accompagna fino a Fiaiano, fatta eccezione per il passaggio attraverso il bosco di castagni, che ci offre rifugio durante le ore più calde, ai piedi dell'Epomeo.

Pranziamo con bruschetta, insalata e affettati presso un contadino locale e scendiamo attraverso i crateri ormai estinti di Fondo Ferraio e Fondo d'Oglio, e il Bosco della Maddalena, da cui lo sguardo si spinge su Ischia Porto e sul golfo di Napoli, fino al Vesuvio; il nostro cammino termina nella località di Castiglione.

Livello di difficoltà: Medio

50/100

Giorni di disponibilità:

Giovedì

Cosa è incluso:

  • Transfer da e per l’albergo

  • Guida

  • Pranzo con bevande incluse

Prezzo: 45€

Programma:

9:30

Partenza dall'albergo

13:30

Pranzo presso agriturismo o ristorante in località Fiaiano

16:00

Rientro in hotel